SpesaBus

APRILE 2022

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO SPESABUS

Il sito web www.spesabus.it (di seguito la “piattaforma”) è gestito ed implementato da SPESABUS S.R.L. con sede legale presso via G. Verdi 9, 00030 Labico (RM), Italia, Partita IVA n. 15984141000, iscritta nel Registro delle Imprese di ROMA al n 15984141000 (di seguito “La Società”), mail: info@spesabus.it, pec: flavia.seno@pec.ording.roma.it. La piattaforma offre un servizio di ordinazione e consegna della spesa sul territorio e presso i venditori locali aderenti alla piattaforma.

Per poter utilizzare il servizio è obbligatoria l’accettazione dei termini e delle condizioni generali del servizio. In caso di violazione delle presenti Condizioni Generali la Società si riserva il diritto di assumere ogni iniziativa finalizzata alla tutela dei diritti e degli interessi propri nonché di ogni Utilizzatore.

La Società si riserva il diritto di modificare nel tempo le presenti Condizioni Generali ogni modifica sarà pienamente valida ed efficace a partire dalla sua pubblicazione sul Sito.

L’Utente viene informato di ogni eventuale modifica delle Condizioni Generali mediante la presa visione, necessaria affinché possa continuare ad utilizzare i Servizi, di apposite informative redatte da Spesabus.

I software, database e tutti contenuti utilizzati dalla Società sul sito sono protetti da proprietà intellettuale.

IL SITO E I SERVIZI OFFERTI

Il Sito costituisce una piattaforma digitale di tipo market-place che supporta il consumo sostenibile permettendo, previa registrazione, la compra-vendita online di prodotti alimentari e non che possono avere una o più delle seguenti caratteristiche: prodotti sul territorio, di stagione, ecologici, venduti da piccoli commercianti locali.

La piattaforma permette ad aziende agricole e piccoli commercianti di vendere online i propri prodotti sul territorio, permettendo all’utente di ritirare i propri acquisti in negozio, di riceverli a domicilio o presso un punto di ritiro (fermata) consegnati direttamente dal venditore o da Spesabus o da una sua affiliata (nelle aree in cui è attivo il servizio).

La piattaforma permette ai clienti compratori di mettersi in contatto con altri utenti che si registrano come fermate, che possono essere esercizi commerciali o privati, in cui i prodotti acquistati possano essere recapitati, custoditi e consegnati.

GLI UTILIZZATORI, ACCESSO E ISCRIZIONE

Il Sito ed i Servizi sono accessibili:

– ad ogni persona fisica maggiorenne nel pieno possesso delle proprie facoltà;

– ad ogni persona giuridica che agisce per il tramite di una persona fisica che abbia i poteri per operare in suo nome e per suo conto.

La registrazione al Sito è gratuita e subordinata all’accettazione di tutte le Condizioni di utilizzo del medesimo, nessuna esclusa ed avviene tramite la compilazione di un apposito modulo.

Il Visitatore può registrarsi alla piattaforma per fare acquisti o per presentare una candidatura per diventare Venditore od ospitare una “fermata”, vale a dire un punto di distribuzione, compilando l’apposito modulo.

L’Utilizzatore è informato che le informazioni rese ai fini della creazione del proprio account costituiscono la prova della sua identità.

La Società si riserva il diritto di verificare, in ogni momento, la veridicità delle informazioni rese dall’Utilizzatore e di assumere ogni iniziativa nel caso in cui rilevi irregolarità.

La registrazione si conclude con l’apertura di un account che è automaticamente attivato che permette l’acquisto di prodotti e di inoltrare la propria candidatura per vendere tramite la piattaforma o ospitare una fermata.

In caso di accettazione della candidatura come Venditore dell’utente iscritto, questo saràabilitato a caricare la propria vetrina e ad usufruire di tutti i servizi.

L’utente iscritto con il solo ruolo di compratore può eliminare la propria iscrizione al Sito senza termini né condizioni scrivendo all’indirizzo info@spesabus.it inserendo nell’oggetto “RICHIESTA CANCELLAZIONE ISCRIZIONE”. Gli ordini inviati prima della propria cancellazione restano validi e vincolanti. La cancellazione dell’account, fatti salvi gli obblighi di legge, avverrà a cura di Spesabus entro 48 ore.

I Venditori iscritti e le Fermate iscritte possono chiedere di eliminare la propria iscrizione al sito e di non usufruire più dei servizi offerti dalla Società sulla base dei termini e delle condizioni stabilite dal contratto sottoscritto con la Società in fase di valutazione della candidatura o di un suo aggiornamento.

I Visitatori Semplici, i Compratori iscritti, i Venditori iscritti e gli utenti privati o le attività che ospitano le fermate di Spesabus costituiscono gli Utilizzatori del sito.

L’Utilizzatore iscritto accede al sito inserendo un nome utente ed una password da lui scelti e modificabili in ogni momento.

Gli Utilizzatori iscritti prendono atto ed accettano che i Sistemi di Pagamento elettronici creati perfruire dei Servizi sono gestiti direttamente ed esclusivamente da una società di Servizio diPagamento a ciò autorizzata ed identificata sul Sito, Mangopay.

Gli Utilizzatori iscritti decidono in totale libertà ed autonomia di utilizzare i Sistemi di Pagamentogestiti dal Servizio di Pagamento mediante esplicita indicazione, nell’apposita casella allo scopo dedicata, al momento della conclusione della transazione.

DISPONIBILITA’ DEI SERVIZI

Sebbene Società si adoperi per far sì che l’accesso al Sito possa di norma avvenire ventiquattro ore su ventiquattro (24h/24), Società non assume alcun obbligo a riguardo e non è responsabile nei confronti dell’utente nel caso in cui il Sito, in qualsiasi momento o per periodi di qualsiasi durata, non sia disponibile in caso di manutenzione o per motivi fuori dal controllo di Società.

Il servizio della piattaforma che permette l’acquisto online, il ritiro in azienda o con consegna effettuata dal venditore sono disponibili su tutto il territorio italiano.

Il servizio di trasporto e consegna (aut. Trasporto conto terzi) è effettuato direttamente da Spesabus o da una affiliata solo in alcune aree della provincia di Roma.

ORDINI

Solo gli utenti compratori registrati potranno effettuare un ordine, scegliendo dove ricevere la loro spesa e scegliendo una delle linee disponibili. A quel punto visualizzeranno i venditori disponibili su quella linea e le vetrine di ogni venditore e potranno caricare la loro “spesabox” (carrello).

In fase di check-out il compratore iscritto fornirà eventuali altri dati necessari all’effettuazione del servizio e sceglierà la modalità di pagamento.

La Società agisce quale mandatario del Venditore Iscritto nell’accettare l’ordine del Compratore Iscritto per concludere la vendita. Il contratto per la fornitura si conclude tra il Compratore e il Venditore Iscritto e si perfeziona al momento dell’invio dell’e-mail o del messaggio di conferma di presa in carico dell’ordine.La Società può operare anche comeVenditore, tuttavia all’utente saranno noti i fornitori di Società.

Il Compratore Iscrittopuò modificare od annullare l’ordine entro 48 ore dall’inizio dell’intervallo di consegna previsto scrivendo un’email a info@spesabus.it con oggetto “RICHIESTA ANNULLAMENTO ORDINE” indicando il numero dell’ordine.

Per le consegne effettuate da Spesabus l’utente potrà richiedere la modifica del luogo di consegna entro 3 ore prima dell’orario previsto per la consegna tramite e-mail all’indirizzo info@spesabus.it inserendo per oggetto: “RICHIESTA MODIFICA LUOGO DI CONSEGNA SPESABUS” o via WhatsApp al 375 60 65 954 alle seguenti condizioni:

  • presso un’altra fermata della linea rispetto a quella inizialmente stabilita senza alcun sovrapprezzo;
  • a domicilio in aree fornite dalla stessa linea pagando ulteriori5 euro alla consegna.

Per consegne non effettuate da Spesabus o ritiri in negozio, il compratore iscritto potrà richiedere la modifica del luogo di consegna entro 24 ore prima dell’orario previsto per la consegna tramite e-mail all’indirizzo info@spesabus.it inserendo per oggetto: “RICHIESTA MODIFICA LUOGO DI CONSEGNA VENDITORE” o via WhatsApp al 375 60 65 954 o mettendosi direttamente in contatto con il venditore.

PRODOTTI

I prodotti venduti tramite la piattaforma sono soggetti ad approvazione della Società.

La Società non è responsabile della conformità dei prodotti alle leggi ed ai regolamenti vigenti né della conformità degli stessi alle indicazioni fornite nelle schede prodotto per le quali è responsabile il Venditore.La Società richiede ai propri fornitori e ai venditori iscritti di fornire una dichiarazione di conformità igienico-sanitaria dei propri prodotti alimentari.

L’immagine dei prodotti ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità. 

PREZZI PRODOTTI E SPESE DI CONSEGNE

I prezzi mostrati nel modulo d’ordine sono comprensivi di IVA.

Il venditore indica se vendere il prodotto a peso o a pezzo (o confezione) e sceglie liberamente il prezzo di vendita dei suoi prodotti.

I prodotti a peso variabile (ad es. frutta, verdura, pesce… ) vengono proposti in misure e pesi indicativi.

Il prezzo della consegna è pari a 2,50 euro in fermata e 5,00 euro a domicilio.

Società potrà attivare promozioni o forme di abbonamento per ridurre o azzerare il prezzo alla consegna.

CONDIZIONI DI VENDITA E PREPARAZIONE DEI PRODOTTI PER I VENDITORI

I Venditori possono esporre i prodotti in vendita ai consumatori finali al prezzo che preferiscono. La Società dalla transazione di vendita tratterrà una commissione (sul totale della transazione, iva compresa) come corrispettivo per il proprio servizio. La percentuale della commissione è variabile tra l’8%e il 18% in funzione del servizio offerto. Le condizioni saranno definite nel contratto con il venditore che sarà sottoscritto al termine del processo di candidatura.

Gli ordini ricevuti saranno visibili sulla piattaforma sulla dashboard del Venditore Iscritto e lo stesso riceverà via e-mail con un link di collegamento alla propria dashboard ogni volta che riceverà un ordine.

La preparazione dell’ordine dovrà ridurre il più possibile gli imballaggi ed utilizzare esclusivamente imballaggi eco-sostenibili. Gli imballaggi utilizzati saranno a carico del Venditore Iscritto e possono riportare anche marchi o segni distintivi del Venditore Iscritto. Esternamente all’imballaggio dovrà essere riportatoil numero d’ordine.

Se la consegna è effettuata da Spesabus. La consegna degli ordini alla Società dovrà avvenire nei tempi e nelle modalità previste da contratto sottoscritto con la stessa.

Il Venditore si impegna ad accettare i “resi”, intendendo come tali i Prodotti restituiti dall’acquirente alle condizioni contrattuali previste ed ove ammesso il diritto di recesso. Il Venditore si impegna a gestire i resi di Prodotti facendoli rientrare direttamente ai propri magazzini.

CONSEGNA

I beni saranno consegnati direttamente all’acquirente o ad un suo delegato previa comunicazione del codice di consegna utente, fornito nel messaggio di conferma dell’ordine, al personale addetto alla consegna.

Le bevande contenenti alcool possono essere vendute e consegnate esclusivamente a soggetti che abbiano compiuto 18 anni di età. Società si riserva il diritto di rifiutare la consegna di bevande alcoliche a chiunque non sia in grado di dimostrare di aver compiuto 18 anni e a chiunque sembri aver assunto alcol o droghe. Il costo di tali bevande e della consegna non sarà rimborsato.

Nel caso di consegna presso una fermata espressa, qualora i prodotti non siano ritirati nell’intervallo orario concordato, saranno effettuati da Società, prima di ripartire dalla fermata due (2) tentativi di chiamata per concordare il ritiro presso un’altra fermata o a domicilio. L’utente potrà altresì contattare l’addetto alla consegna al numero che sarà comunicato al momento di effettuazione dell’ordine per concordare il ritiro presso un’altra fermata o altro indirizzo in aree servite dalla linea Società scelta. In questo caso i corrispettivi previsti per la modifica della fermata indicati nell’articolo “ORDINI” sono maggiorati del 25%.Nel caso l’Utente scelga la consegna presso il suo domicilio o presso un indirizzo, l’utente potrà autorizzare Società a lasciare gli acquisti all’esterno della sua abitazione anche in sua assenza manlevando Società da ogni responsabilità.L’autorizzazione deve essere effettuata tramite un messaggio di testo comunicando il codice d’ordine al numero comunicato al momento di effettuazione dell’ordine.L’addetto cercherà di lasciare gli acquisti al riparo da intemperie e il più vicino possibile alla porta di ingresso dell’utente, considerate l’accessibilità dei luoghi e le attrezzature presenti, ed invierà una foto relativa al luogo della consegna al numero dal quale è stata inviata l’autorizzazione o al recapito telefonico cellulare dell’utente fornito nel momento di compilazione del modulo d’ordine.

Nel caso in cui non si riesca a contattare l’Utente e non si disponga di un’autorizzazione alla consegna non in presenza dell’Acquirente o di un suo delegato, la merce sarà donata in beneficienza. L’acquisto sarà addebitato ugualmente anche in caso di mancata consegna, con esonero da qualsiasi responsabilità in capo a Società.

Si suggerisce di verificare gli acquisti alla presenza dell’Addetto alla consegna. Tuttavia, qualora per ragioni organizzative e di efficienza del servizio, la spesa non possa essere verificata al momento della consegna, in caso di anomalie si invita a contattare il servizio clienti scrivendo all’email info@Società.it, tramite la pagina Facebook @Società o al 375 60 65 954entro 2 h dalla consegna.

Società non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi ritardo, perdita, danno, errata o mancata consegna causati da eventi e/o cause di forza maggiore o caso fortuito, quali a titolo indicativo ma non esaustivo: calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche (quali ad esempio intense nevicate), eventuali scioperi (dei propri o di altri dipendenti), incidenti a mezzi di trasporto, esplosioni, o ogni altra causa, simile o diversa o da informazioni errate o ingannevoli fornite dall’utente.

Società si impegna a comunicare all’Utente Acquirente eventuali ritardi e a trovare prontamente una soluzione per la fornitura del servizio.

DIRITTO DI RECESSO

I diritti del consumatore sono tutelati dal D.Lgs 206/2005. L’Acquirente ha, pertanto, il diritto di recedere dal contratto, anche parzialmente, senza spiegazioni e senza aggravio di spese, a condizione che il recesso sia comunicato entro 14 (quattordici) giorni a decorrere dalla data di consegna del prodotto all’indirizzo e-mail assistenza@Società.it, trasmettendo il “Modulo di recesso” debitamente compilato in ogni sua parte reperibile al termine delle presenti Condizioni Generali e allegando copia della documentazione comprovante l’acquisto. In caso di recesso il consumatore deve restituire a Società i beni acquistati, presso una delle fermate di consegna di Società, previo accordo del luogo, giorno e orario. Società provvederà a consegnarli al Venditore Partner. L’Utente sarà rimborsato delle spese per l’acquisto nel più breve tempo possibile e comunque entro 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione dei beni da parte di Società, ad eccezione delle spese di restituzione che rimangono a carico dell’Utente. L’Utente è informato che, ai sensi dell’art. 59 lett. D) D.Lgs. 206/2005, il diritto di recesso non può essere esercitato con riguardo alla fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, o in caso di prodotti che non possono essere restituiti per motivi di igiene o tutela della salute.

PAGAMENTI e TRANSAZIONI FINANZIARIE

Per ogni Utente compratore è creato un Portafoglio elettronico gestito dal Servizio di Pagamento, collegato alla modalità di pagamento scelta dall’Utente per i suoi acquisti.

Quando l’utente compratore effettua un ordine, in fase di check-out, è invitato ad effettuare il pagamento e gli viene addebitata l’importo totale dei prodotti ordinati ai Venditori aderenti ed eventuali spese di consegna.

Questa somma è trasferita sul Portafoglio elettronico dell’utente. Avvenuta la consegna, la somma relativa ai prodotti acquistati da ogni Venditore viene trasferita su portafoglio elettronico del Venditore salvo somme corrispondenti a prodotti non consegnati o differenze di quantità e, quindi, prezzo tra ordinato e venduto. Tali somme saranno riaccreditate presso la modalità di pagamento utilizzata dall’iscritto. Il costo della consegna sarà trasferito sul portafoglio di Società.

L’importo spettante a Società sarà prelevato dal Portafoglio del Venditore e la restante parte sarà versata sul conto corrente bancario del venditore.

Queste operazioni sono effettuate dal Servizio di Pagamento.

Tutte le transazioni finanziarie poste in essere mediante l’utilizzo del Sito sono affidate al Servizio di Pagamento, che ha la piena responsabilità del loro corretto svolgimento e della loro sicurezza. La Società non interviene nelle transazioni finanziarie che prendono spunto dall’utilizzo del Sito né gestisce queste ultime.

OBBLIGHI E Responsabilità GENERALI DELL’UTILIZZATORE

L’Utilizzatore iscritto è il solo responsabile delle informazioni che comunica durante la registrazione e si assume la responsabilità della veridicità delle stesse e si impegna ad aggiornarle in caso di modifiche.

È l’unico responsabile di eventuali errori ed/od omissioni che possano indurre in errore gli altri Utilizzatori o della mancata consegna per eventuali errori ed/od omissioni compiuti.

L’utilizzatore iscritto è l’unico responsabile per quanto concerne la riservatezza e la custodia delle credenziali del suo account. In caso di ogni avvenimento che comprometta uso legittimo dell’account, si impegna a contattare immediatamente la Società autorizzandola espressamente e senza riserve a compiere ogni azione la Società ritenga necessaria per rimediare all’inconveniente.

L’Utilizzatore si impegna ad utilizzare personalmente i Servizi del Sito e ad impedire a terzi di utilizzarli al suo posto od a suo nome, salvo trattasi di persone da lui espressamente autorizzate.

È vietata la creazione di più account da parte dello stesso Utilizzatore o comunque a lui riconducibili, pertanto la Società, fatto salvo il proprio diritto di consentire in casi specifici di derogare a tale divieto, si riserva il diritto di chiudere tutti gli ulteriori account di un Utilizzatore.

OBBLIGHI E Responsabilità DEL VENDITORE ISCRITTO

La Società può assumere il ruolo di venditore per alcuni prodotti. Il Venditore Iscritto:

È vincolato a completare le schede prodotto con tutte le informazioni utili e necessarie e a tenere aggiornata la propria vetrina, aggiornando in particolare le quantità disponibili per ogni prodotto e il tempo di preavviso per la preparazione dell’ordine.

Il Venditore è responsabile dei contenuti che pubblica sulle schede prodotti e dell’eventuale violazione dei diritti connessi alla diffusione dei contenuti che pubblica.

Può affidare la gestione della propria vetrina alla Società, previo accordo sottoscritto, ma resta l’unico responsabile delle informazioni relative ai prodotti fornite alla Società per consentirle di effettuare il servizio e agli altri Utilizzatori tramite la stessa vetrina.

È l’unico responsabile delle informazioni fornite e di eventuali errori ed/od omissioni che possano indurre in errore gli altri Utilizzatori o la Società o causare loro danno.

È l’unico responsabile della conformità dei prodotti alle leggi ed ai regolamenti vigenti e della conformità degli stessi alle informazioni fornite nelle schede di prodotto.

È vincolato a soddisfare gli ordini ricevuti o – in caso di eventi di forza maggiore – a comunicare tempestivamente alla Società eventuali indisponibilità inattese e/o sopravvenute e non prevedibili, garantendo la collaborazione necessaria onde tutelare i diritti dell’acquirente finale e la reputazione commerciale di Società e a pubblicare degli aggiornamenti delle schede prodotto sulla piattaforma con l’indicazione della effettiva disponibilità.

È vincolato ad applicare il prezzo in vigore in fase dell’ordine.

È vincolato a provvedere alla preparazione dei Prodotti e alla loro messa a disposizione di Società nei tempi e nelle modalità concordate nel contratto sottoscritto con la Società nel momento dell’attivazione dell’account o di un suo aggiornamento, affinché la consegna ai Compratori Iscritti possa avvenire nello scrupoloso rispetto delle tempistiche richieste nel momento dell’ordine.

È vincolato a consegnare gli ordini alla Società o ad una sua affiliata per le operazioni di consegna nei tempi e nelle modalità stabilite nel contratto sottoscritto con la Società.

La Vendita avviene tra Venditore Iscritto e Compratore Iscritto, pertanto essa è soggetta alla normativa tributaria che regolamenta il regime fiscale del Venditore.

Il Venditore iscritto si impegna ad accettare i “resi”, intendendo come tali i Prodotti restituiti a seguito di recesso – ove previsto – come per legge.

Il Venditore Iscritto garantisce:

  1. a) che il prodotto consegnato alla Società o ad una sua affiliata per la consegna è dotato di tutte le caratteristiche e delle qualità essenziali riportate sulla scheda prodotto.
  2. b) che presterà ogni cooperazione alla Società in caso di reclami presentati dall’acquirente finale o di richieste di assistenza post-contrattuale.
  3. c) di rispettare la normativa vigente per quanto riguarda gli aspetti contabili e fiscali relativi alle vendite effettuate tramite la piattaforma.

Per tutti gli obblighi e le responsabilità specifici si rimanda al contratto sottoscritto con la Società.

TERMINI E CONDIZIONI PARTICOLARI PER LE FERMATE/DEPOSITI E IL LORO UTILIZZO

I rapporti contrattuali tra FERMATE DEPOSITO (anche private) e Cliente Compratore riguardano esclusivamente tali soggetti atteso che il Titolare del Sito è del tutto estraneo ai predetti rapporti.

Il servizio offerto dalle fermate consiste esclusivamente nel custodire (successivamente alla consegna di Spesabus, di una sua affiliata o del venditore) i beni che i Clienti hanno comprato, offrendo a questi la possibilità di ritiro nelle fermate deposito che fanno parte della rete Spesabus.Non verrà assolutamente svolto alcun servizio di corriere di carattere postale dalle fermate deposito.

Il Titolare del sito si limita solo a mettere in contatto, tramite il sito Spesabus il Cliente con le FERMATE DEPOSITO (anche private).

Infine, si rappresenta che il Titolare del Sito ed FERMATE DEPOSITO (anche private) sono soggetti economicamente e giuridicamente distinti ed autonomi non legati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, da alcun rapporto di agenzia, procacciamento d’affari, affiliazione commerciale, associazione in partecipazione ecc..

Ogni utente registrato alla piattaforma può candidarsi per gestire una fermata deposito.

La fermata può essere attivata solo se localizzata in un’area di consegna (effettuata da Spesabus, da un suo affiliato o da un venditore).

L’attivazione di una FERMATA DEPOSITO nella piattaforma di Spesabus avviene tramite sottoscrizione di un abbonamento semestrale pari a 20 euro + IVA, per il quale si riconosce un compenso di 1,00 euro per ogni ordine ricevuto e gestito e l’invio di materiale pubblicitario/informativo.

Il prezzo degli abbonamenti è soggetto a promozioni, sconti, coupon, ecc….

Ogni trimestre la fermata deposito riceverà unbonifico bancario, previa emissione della fattura da parte delle attività commerciali. L’importo sarà calcolato sulla base delle spese ricevute e correttamente gestite a sistema.

L’utente che vuole creare una FERMATA DEPOSITO deve:

  • registrarsi alla piattaforma;
  • compilare gli appositi form (PROFILO, FERMATE) sulla dashboard del proprio profilo per la candidatura;
  • inviare via Whatsapp al numero +39 389 60 65 954 o via email a info@spesabus.it con oggetto “ATTIVAZIONE FERMATA DEPOSITO” il contratto compilato ricevuto presso l’indirizzo comunicato ed eventuale documentazione richiesta;
  • effettuare il pagamento dell’abbonamento nella modalità indicata per attivare la fermata e renderla visibile sulla piattaforma.

Accettando le presenti condizioni, la fermata di deposito di tipoattività commerciale,

  • dichiara di operare già come operatore del settore alimentare e, conseguentemente, possedere tutti i requisiti/licenze/autorizzazioni di cui ai Regolamenti UE 178/2002 e 852/2004 e a attuare a proprie spese e responsabilità ulteriori adempimenti previsti e a mantenerli validi ed efficaci per tutta la durata delle presenti condizioni generali esonerando Spesabus da qualsiasi responsabilità al riguardo
  • si impegna a comportarsi con gli Utenti in modo tale da non arrecare pregiudizio alla reputazione commerciale di Spesabus

L’utente si obbliga a prendere in consegna, a custodire, conservare, e a consegnare all’utente compratore e deve garantire la ricezione e la consegna nei giorni e negli orari concordati. Ha l’obbligo di custodirlo in base alle norme sul contratto di deposito di cui agli artt. 1766 e ss. c.c. con la diligenza del buon padre di famiglia, in luogo idoneo e adottando le opportune cautele volte ad evitare che possa subire danni e/o pregiudizi. In particolare, si impegna a conservare in luogo fresco e asciutto, le spese al riparo dalla luce del sole e ad una temperatura non superiore a 25 gradi centigradi. Nel caso di prodotti freschi deperibili si impegna a conservarli alla temperatura non superiore a 4 gradi centigradi. In caso di prodotti deperibili questi potranno essere consegnati da Spesabus o da una sua affiliata in contenitori idonei che restano di proprietà di SpesaBus e che devono essere restituiti alla stessa nei tempi stabiliti al momento della consegna.

Deve garantire la reperibilità telefonica e tramite posta elettronica nei giorni ed orari comunicati alla stipula del presente contratto e l’aggiornamento di eventuali indisponibilità o cambiamenti di orario che devono essere comunicati su info@spesabus.it.

L’utente riceverà una comunicazione degli ordini che gli verranno recapitati.

L’utente ha l’obbligo di prendere in consegna il prodotto e potrà rifiutarne la presa in consegna solo se il prodotto si presenta visibilmente danneggiato o non è stata rispettata la catena del freddo durante il trasporto. L’utente potrà esprimere in forma scritta la riserva. Spesabus si riserva la facoltà di addebitare alla fermata deposito attività commerciale il costo dell’ordine qualora questo sia rifiutato dal cliente finale in caso di erronea conservazione.

Il prodotto, da ritirarsi da parte del cliente entro le 20:00 giorni del giorno di consegna, dovrà essere consegnato all’utente dietro comunicazione del numero di ordine.Il pacco rimarrà in giacenza presso le fermate depositoattività commerciali fino alle 20:00 del giorno prescelto. Al trascorrere del detto termine sarà applicata una penale di € 1,00 e di € 2,00 nel caso in cui l’ordine contiene dei prodotti deperibili per un massimo di 24 ore dalla disponibilità della spesa presso la fermata. La penale sarà pagata direttamente alla fermata deposito. Al termine del periodo l’utente della fermata deposito potrà offrire la spesa in beneficienza o consumarla lui stesso.

Spesabus non assume alcuna responsabilità relativamente al contenuto delle spese, ad eventuali effetti indesiderati causati a terzi ed agli Utenti dai prodotti contenuti nell’ordine a meno che questi non siano imputabili al servizio di trasporto se effettuato da Spesabus o da una sua affiliata e ad eventi e circostanze che non dipendano dalla propria condotta.

La fermata deposito risponde solo dei possibili danni provocati dal non corretto adempimento agli obblighi assunti in virtù delle seguenti condizioni e non si assume alcuna ulteriore responsabilità, ivi compresa, a titolo esemplificativo, quella per inadempimenti o fatti attribuibili ai soggetti coinvolti nell’erogazione del Servizio, quali a titolo esemplificativo ma non esaustivo la difformità dei prodotti rispetto a quanto ordinato dall’Utente, l’inidoneità dei prodotti al trasporto o alla vendita, danneggiamenti dei prodotti, ritardi nella consegna o mancata consegna dei prodotti …

Nel caso in cui l’attivazione della fermata deposito sia richiesta da un privato, questo tramite la piattaforma potrà essere delegato da amici e parenti a ricevere la consegna della loro spesa. Questi potranno richiedere il ritiro della loro spesa presso l’utente registrato come fermata deposito, indicando in fase di selezione della fermata la password che gli sarà fornita dallo stesso. L’utente stesso che ospita la fermata può ordinare una spesa presso la stessa pagando 2.50 euro per le spese di consegna, invece che 5.00 per il domicilio e per ogni altra spesa il cui ritiro è stato richiesto presso la fermata riceverà 1 euro che sarà trasferito sul suo portafoglio elettronico e potrà essere utilizzato per fare altri acquisti o previa richiesta potrà essere effettuato un bonifico sul suo conto corrente.

L’utente compratore può segnalare tramite e-mail all’indirizzo info@spesabus.it eventuali comportamenti del gestore della fermata deposito che violino i termini e le condizioni del servizio.

L’utente gestore della fermata deposito può segnalare tramite e-mail all’indirizzo info@spesabus.it eventuali comportamenti dell’utente compratore che violino i termini e le condizioni del servizio.

Il Titolare della piattaforma valuterà le segnalazioni e prenderà i provvedimenti che riterrà opportuno compresa la cancellazione dell’account dell’utente dalla piattaforma.

Il Titolare del Sito può disattivare temporaneamente o definitivamente una fermata deposito per ragioni organizzative o per violazioni dei termini e condizioni del servizio. Nel caso in cui la disattivazione avvenga per ragioni organizzative l’abbonamento potrà essere completamente rimborsato.

L’utente può chiedere in ogni momento tramite e-mail la disattivazione temporanea o definitiva della fermata deposito, si impegna però ad assicurare il servizio per gli ordini già ricevuti dalla piattaforma alla data di richiesta di disattivazione per non concorrere a creare pregiudizio nell’attività commerciale di Spesabus.

In questo caso potrà ricevere il rimborso dell’abbonamento nella misura massima del 30% che sarà concesso a discrezione del Titolare della piattaforma.

Gli utenti che attivano le fermate deposito si impegnano a manlevare e tenere indenne il Titolare del Sito da qualsiasi pretesa di risarcimento nei confronti del medesimo, di qualunque natura e da chiunque avanzata, per i danni cagionati nello svolgimento del servizio, a titolo esemplificativo e non esaustivo: eventuali danni e/o responsabilità per mancata consegna, sottrazione, smarrimento, e/o deterioramento dei pacchi, nonché per il mancato rispetto delle tempistiche e modalità concordate nell’erogazione del servizio. I responsabili delle attività commerciali che ospitano le fermate deposito, con la sottoscrizione del presente contratto, si obbligano espressamente a manlevare e tenere indenne il Titolare del Sito da ogni e qualsiasi pretesa che dovesse pervenire dai propri lavoratori dipendenti e/o collaboratori (nell’accezione più ampia del termine). L’inadempimento del presente articolo legittimerà il Titolare del Sito a risolvere di diritto, ex art. 1456 c.c., il presente contratto, salvo ed impregiudicato l’eventuale risarcimento dei danni. Possono altresì determinare la risoluzione del presente contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c. i seguenti casi: procedura di natura concorsuale a cui sia sottoposto la fermata deposito ovvero il Titolare del sito, e la cessazione o messa in liquidazione della fermata deposito o del Titolare del sito.

OBBLIGHI DELLA SOCIETA’ E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’

Oltre alle limitazioni di responsabilità già dichiarate nei punti precedenti, si rende noto che:

La Società non offre alcuna garanzia di volumi di vendita ai Venditori.

La Società non è responsabile di eventuali informazioni erroneamente fornite dai Venditori Iscritti e nonpotrà essere considerata responsabile per qualsiasi danno nascente da inadempimento imputabile ai Venditori Iscritti,che ne risponderanno in proprio.

Sebbene Società si adoperi per far sì che l’accesso al Sito possa di norma avvenire ventiquattro ore su ventiquattro (24h/24), Società non assume alcun obbligo a riguardo e non è responsabile nei confronti degli Utilizzatori Iscritti nel caso in cui il Sito, in qualsiasi momento o per periodi di qualsiasi durata, non sia disponibile in caso di manutenzione o per motivi fuori dal controllo di Società.

La Società non è responsabile per il servizio di consegna se non effettuato direttamente da Spesabus o da una sua affiliata.

La Società garantisce di essere iscritta all’albo degli autotrasportatori conto terzi (fino a 1,5t) al n. RM/6001712/W

La Società garantisce di seguire procedure operative elaborate secondo il metodo HACCP nello svolgimento dell’attività di trasporto alimentare così come previste dal regolamento CE n° 852/2004.

La Società garantisce di trasportare gli alimenti deperibili in contenitori isotermici omologati ATP.

La Società si impegna a restituire ai Venditori Iscritti eventuali materiali per il trasporto di proprietà dei Venditori Iscritti e messi gratuitamente a disposizione della Società o della sua affiliata che effettuerà il trasporto.

Dati personali

Tutti i dati e le informazioni comunicate dagli Utilizzatori alla Società sono trattati da quest’ultima nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196 del 2003 (Codice privacy).

La compilazione di ogni modulo con dati personale è subordinata alla preventiva consultazione ed accettazione della Privacy Policy.

Qualunque modifica al regime del trattamento dei dati autorizzata dall’Utente può essere effettuata in ogni momento seguendo la procedura espressamente indicata nella Privacy Policy.

Legge applicabile e Foro competente

Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dalla legge italiana.

Qualsiasi controversia relativa all’applicazione o all’interpretazione delle presenti Condizioni Generali è di competenza esclusiva del Tribunale di Velletri, fatto salvo quanto previsto dalla legge in materia di Foro competente per il consumatore.

 

 

Modulo di recesso

Alla gentile attenzione di SocietàSrl, via Giuseppe Verdi 9, 00030 Labico (RM), Italia indirizzo email: info@Società.it

Con la presente notifico la mia ritrattazione del contratto di vendita sull’ordine definito di seguito.

Nome e cognome dell’Utente:

Codice utente:

Indirizzo e-mail dell’utente:

Numero di telefono dell’utente:

Dettaglio del/i prodotto/i acquistato/i: il/i prodotto/i:

 

 

Data dell’acquisto:

 

 

 

 

 

Data e luogo:

 

Firma dell’utente:

 

Password dimenticata?
Crea un account
Carrello della spesa